Londra fa questo effetto. Una volta che la si visita, si vuole tornare. Anzi, non se ne ha mai abbastanza. Tra attrazioni, musei, parchi, mercatini, la lista delle cose che la capitale ha da offrire sono veramente tante e non basta un solo viaggio per godersele tutte. Perciò, se siete già stati a Londra, ma ci volete tornare una seconda volta, vi consigliamo qui di seguito un elenco di cose da visitare, che si discostano dalle attrazioni principali, ma sono ugualmente imperdibili.
1. National Portait Gallery
In questo bellissimo museo, dove sono custodite circa 10.000 opere esposte in rotazione, si coniugano splendidamente arte e storia. Ospita infatti i ritratti dei più celebri personaggi della storia e della cultura inglese vissuti dal periodo della dinastia Tudor fino ai giorni nostri. Tra i suoi pezzi, degno di nota è il “ritratto Chandos” di Shakespeare, uno dei più belli e verosimili, attribuito a John Taylor e che si pensa sia l'unico ad essere stato dipinto quando il Bardo era in vita. Notevoli anche il ritratto di Elisabetta I e quello di Jane Austen.
Il museo si trova in St Martin's PI WC2. L'ingresso è libero, eccetto che per le mostre temporanee i cui prezzi variano.
Orari: tutti i giorni 10:00-18:00, giovedì e venerdì fino alle 21:00
Tube: Charing Cross o Leicester Square.
2. La Tate Britain
Costruita nel 1897, la Tate Britain oggi accoglie la più bella collezione d'arte britannica dal XVI alla fine del XX.
L'autore principale della Tate Britain è J.M.W Turner che alla sua morte lasciò alla nazione 300 dipinti ad olio e 30.000 tra schizzi e disegni, ma ci sono anche opere di Constable, Gainsbsorough e Reynolds ed altri ancora.
Il museo si trova in Clive Steps, Ling Charles St SW1. L'ingresso e libero, eccetto che per le mostre temporanee i cui prezzi variano. Orari: tutti i giorni 10:00–18:00 , il primo venerdì del mese fini alle 22.
Tube: Westminster
3. Somerset House
Anche se non è facile crederlo, il bellissimo cortile di questo splendido palazzo palladiano fino al 2000, prima dell'imponente restauro, era adibito a parcheggio per l'ufficio delle imposte. Progettato da William Chambers, venne realizzato tra gli anni 1776 e 1796 e successivamente ampliato in età vittoriana, con l’aggiunta delle due ali (quella a est ospita il King’s College London). Oggi accoglie due bellissime gallerie d'arte, la Courtauld Gallery, che ospita capolavori di Rubens, Botticelli, Cézanne, Degas, Renoir, Manet e Monet ed altri ancora, e le Embankment Galleries, dove si tengono regolarmente mostre fotografiche. D'inverno diventa cornice di un'animata pista di pattinaggio su ghiaccio.
Trovate Somerset House tra lo Strand (The Strand WC2) e il Tamigi.L'ingresso è libero al cortile e alla terrazza, mentre alla Courtauld Gallery l'entrata costa £6, ridotto £5, il lunedì £3.
Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Tube: Temple o Covent Garden
4. Museum of London
Tra i musei più belli della capitale, rappresenta anche il più grande museo di storia urbana al mondo. Il Museum of London, che conserva più di due milioni di pezzi, è strutturato su nove gallerie permanenti, che seguono un percorso cronologico che va dalle origini ai giorni nostri. Le ultime due gallerie sono state inaugurate nel 2010 e sono il risultato di una grande opera di restauro costata 20 milioni di sterline. Sono incentrate in maniera particolare sulla storia di Londra e dei suoi abitanti, dal grande incendio del 1666, ad oggi.Il museo è situato all'indirizzo London Wall EC2 e l'ingresso è libero.
Orari: dal lunedì al sabato 10: 00- 18:00. Le gallerie cominciano a chiudere alle 17:40.
Chiuso dal 24 al 26 dicembre
Tube: Barbican oppure St Paul's
5. Hampstead Heath
In questo che è uno dei parchi più antichi di Londra (dista dalla City 6 sei chilometri) vivono 180 specie di uccelli e 23 specie di farfalle oltre a bisce e pipistrelli. Nella vasta distesa verde, situata nella zona più alta della città, si alternano prati e colline che costituiscono uno scenario bellissimo in cui fare lunghe passeggiate. Se non siete però amanti delle camminate potete fare il bagno nei numerosi laghetti presenti nel parco (separati per maschi e femmine oppure misti). All'interno del parco si trova la splendida Kenwood House, mentre a sud dello stesso c'è Parlament Hill, da cui si può godere una delle viste più belle di Londra e costituisce quindi il posto ideale da dove fare i vostri migliori scatti della città.
Tube: Hampstead
6. Imperial War Museum
Questo museo, fondato dopo la Prima Guerra Mondiale, si trova nell'ex Bethlehem Royal Hospital, nell'attuale quartiere di Lambeth. Nonostante sia incentrato sulle azioni belliche messe in atto dalle truppe britanniche e del Commonwealth durante in XX secolo, il museo vuole avere un più ampio respiro e diventare il punto di riferimento per comprendere le guerre di oggi e il loro sconvolgente impatto sugli individui e sulla società. L'ingresso è libero.
Orari: dalle 10:00alle 18:00. Il museo rimarrà chiuso per restauro fino a luglio 2014.
Tube: Lambet North
9. Gli stadi del calcio
Sia che siate tifosi sfegatati del calcio, sia che rientriate in quella schiera di persone a cui questo sport risulta indifferente, ma volete comunque comprenderne il ruolo che occupa nella realtà quotidiana del popolo britannico, non mancate di inserire una tappa ad uno dei tanti stadi di Londra. Sono tutti molto belli sia architettonicamente, sia per i musei che ospitano al loro interno. Tutti gli stadi organizzano visite guidate.
10. Richmond
Situata circa a 13 km a sud-ovest di Charing Cross, rappresenta una delle aree più ricche del Regno Unito ed è definita una delle zone dell'Uk, più felici in cui vivere. Per questo motivo Richmond è un'ambita posizione residenziale, oltre che una importante zona commerciale e di vendita di beni di lusso. Si trova in un'ansa del Tamigi, e proprio la sua vicinanza al fiume e la presenza di molti ristoranti e pub che si affacciano su di esso contribuisce ad aumentare il suo fascino. Caratterizzano l'area anche numerosi parchi, tra cui Richmond Park e diverse aree protette.
Tube: Richmond
11. Richmond Park
Con i suoi 1012 ettari, Richmond Park, situato a sud-ovest di Londra, è il parco urbano più grande d'Europa, caratterizzato da bellissimi paesaggi molto diversi tra loro, che vanno dai giardini all'italiana al bosco di querce. È un ottimo posto in cui recarsi se si vuole sfuggire dal caos della città e fare lunghe passeggiate o pic nic, specie se viaggiate con bambini. Non di rado potrete trovare branchi di più di 600 cervi e daini (ma attenzione, non sono per nulla docili nella stagione degli amori tra maggio e luglio, e in quella delle nascite, tra settembre e ottobre). Se siete amanti della fotografia recatevi sulla Richmond Hill: da qui la vista di Londra, che dista circa 20 chilometri, è davvero insuperabile.
Tube e Treno: Stazione di Richmond (District line, London Overground, National Rail Service)