Lo sappiamo, vi state chiedendo: è possibile visitare Londra in tre giorni?
La buona notizia è... si! Seguendo il nostro itinerario avrete visto i posti e le attrazioni principali della magnifica capitale inglese.
Cosa vi serve
Per spostarsi:
Per gli spostamenti con i mezzi pubblici potete utilizzare la Visitor Oyster Card, è conveniente ed è facile da usare.
Per risparmiare:
Se volete risparmiare e saltare le code, potete utilizzare il London Pass: avrete a disposizione più di 80 attrazioni a cui accedere gratuitamente!
Se volete fare il giro sulla ruota panoramica (London Eye), una delle poche attrazioni non inclusa nel London Pass, vi consigliamo il pacchetto qui sotto (Coca Cola London Eye + 4D experience)
Visitare Londra in tre giorni- Itinerario
Primo Giorno
1. Parlamento e Big Ben
2. London Eye - Biglietti
3. Westminster Abbey - Biglietti
4. Buckingham Palace
5. National Gallery
6. Trafalgar Square e Covent Garden
Prendete la metro e scendete alla fermata di Waterloo. Di qui raggiungete a piedi il London Eye, punto da cui avrete una bellissima vista sul Big Ben. Concedetevi quindi un giro sulla ruota panoramica: dall'alto Londra è davvero superba!
La prima corsa é alle 10 e il giro dura mezz'ora, ma preventivate almeno 1 - 1.5 h per questa attrazione se siete già in possesso del biglietto e almeno 2 h altrimenti (il biglietto si può comprare online).
Scesi dal London Eye attraversate il Westminster Bridge per giungere fino al Palazzo del Parlamento. Scattate qualche foto e proseguite per un'altra tappa dell'itinerario per visitare Londra in 3 giorni: Westminster Abbey.
Fate poi una passeggiata lungo Victoria Street e imboccate Buckingham Palace Road che vi condurrà fino al Palazzo della Regina. (se passate di qui verso le 11.30 potete vedere il cambio della guardia).
Se è una bella giornata potete fare una pausa e mangiare pranzo "al sacco" nel bellissimo St James's Park, che vi consentirà di godere ancora della vista di Buckingham Palace.
Una volta che vi siete riposati, attraversate Green Park e passeggiate lungo Piccadilly, arrivando fino a Piccadilly Circus per le foto d'obbligo.
Non potete infatti tornare a casa senza un ricordo di questa piazza, una delle icone della capitale, punto di incontro e di passaggio ogni giorno di migliaia di persone.
Se siete amanti dell'arte raggiungete poi la National Gallery (l'ingresso è gratis ed è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, il venerdì fino alle 21.00).
Ci vanno solo circa cinque minuti a piedi. Vista l'immensità delle collezioni di questo bellissimo museo vi consigliamo di entrare avendo già ben chiaro cosa intendete visitare e di dedicare non piu' di due ore.
Terminata la visita al museo rilassatevi in Trafalgar Square e “riprendete le forze”.
Se volete bere qualcosa di caldo o freddo, potete farlo al The Cript proprio sotto la chiesa di St. Martin in The Fields, a due passi dalla piazza.
Potrete poi passare la serata a Covent Garden, uno dei luoghi più noti di Londra, pieno di bancarelle, pubs e boutique.
Qui troverete diversi ristoranti nei quali cenare. Concluso il vostro primo giorno dell'itinerario per visitare Londra in tre giorni potrete prendere la tube alla fermata Covent Garden e rientrare a casa.
Secondo Giorno
1. Saint Paul e Millennium Bridge - Biglietti
2. Tate Modern
3. Borough Market
4. Tower of London - Biglietti
5. Tower Bridge
Il secondo giorno dell'itinerario per visitare Londra in 3 giorni vi consigliamo di scendere alla fermata di Saint Paul e visitare la Cattedrale ( aperta dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 16.00).
Terminata la visita attraversate il Millennium Bridge e fate alcuni scatti a St Paul: da qui l'inquadratura è davvero spettacolare.
Arrivate poi fino al Tate, il museo di arte moderna, e non mancate di farvi un giro all'interno: anche qui l'ingresso è gratuito perciò potete dargli anche solo un'occhiata veloce (orari: dalla domenica al martedì dalle 10.00 alle 18.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.00).
Alternativamente, se vi piace Shakespeare, visitate il Globe Theatre (gratuito con il London Pass, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 in inverno e dalle 9.00 alle 12.00 da fine aprile ad ottobre).
Il nostro programma per visitare Londra in tre giorni prosegue con una breve passeggiata fino al Borough Market, lo storico e più importante mercato alimentare di Londra, a due passi dal London Bridge, dove potrete fare un gustoso pranzo a base salsicce, sandwiches a chorizo e hamburger in vendita nelle numerose bancarelle. Soddisfatto il vostro appetito dirigetevi (circa 20 minuti a piedi) alla Tower Of London.
Fate qualche scatto a questa che è una delle attrazioni più visitate della capitale inglese e fotografate anche il bellissimo Tower Bridge uno degli indiscussi simboli di Londra.
Dedicate poi il resto del pomeriggio a girare per la City. Ammiratene le chiese di cui è ricca e fatevi sorprendere dagli alti e imponenti edifici finanziari che la caratterizzano.
Se la visitate durante il weekend, la troverete deserta, ma comunque non priva di un fascino misterioso.
Passate la serata al vivace quartiere di Soho, dove vi fermerete per cena.
Terzo giorno
1. British Museum
2. Regent e Oxford Street
3. West End
oppure
1. Natural History Museum
2. Victoria & Albert Museum
3. Harrods
Non si può visitare Londra senza passare dal British Museum (fermata Tottenham Court Road).
Vi consigliamo di andarvi in mattinata (orari 10-17.30), in modo da non essere eccessivamente stanchi e di dedicarvici almeno due ore ma non più di tre.
Anche qui, data l'innumerevole quantità dei reperti conservati, vi suggeriamo di arrivare sapendo giù l'area o le aree che intendete visitare. L'ingresso è gratis.
Per rilassarvi dopo la fatica del British concedetevi con un po' di shopping passando il pomeriggio a spasso per Regent Street e Oxford Street . Potete scendere alla fermata di Oxford Circus o Piccadilly, come più vi piace, in entrambi i casi arriverete in pochi minuti.
Dedicate infine la serata del vostro itinerario per visitare Londra in tre giorni mangiando cena in uno dei numerosi locali nel West End.
In alternativa al British potete scendere alla fermata Knightsbridge e visitare il National History Museum oppure il Victoria & Albert Museum (entrambi free) concedendovi poi nel pomeriggio dello shopping da Harrods, il grande magazzino di lusso londinese, tappa obbligata per chi ama fare acquisti.
Vi consigliamo infine di cenare a South Kensington.
Visitare Londra in tre giorni non vi permetterà certo di vedere tutta la quantità di musei, monumenti, parchi, mercatini, musical e attrazioni della città , ma sarà sicuramente sufficiente per farvi un'idea di quanto la capitale britannica ha da offrire ai suoi visitatori. Dal momento che la lista delle cose da vedere a Londra è infinita, vi consigliamo di organizzare il vostro itinerario in base a quello che più vi interessa e incontra i vostri gusti.
Speriamo di esservi stati utili con il nostro itinerario per visitare Londra in tre giorni. L'itinerario vi darà una visione d'insieme della Londra storica e moderna ed è studiato per chi può sostenere un ritmo di visita sostenuto. Per un ritmo di visita più rilassato, potete semplicemente omettere di visitare alcune delle attrazioni, mantenendo il percorso generale.
Se volete approfondire la questione "Londra cosa vedere" potete leggere anche:
Visitare Londra sui Bus turistici
Visitare Londra in due giorni
Visitare Londra in quattro giorni
Visitare Londra in cinque giorni
A Londra per la seconda volta
Londra per bambini
Visitare Londra con la pioggia