Il London Eye: prezzi e orari 2023

0
Il London Eye - Sicuramente una delle attrazioni da vedere inell'itinerario di 2 giorni

Il London Eye è una delle attrazioni di Londra più visitate, con 3,5 milioni di visitatori all’anno! Costruita nel 1999 per celebrare l’inizio del nuovo millennio si innalza per 135 metri di altezza dalla sponda sud del fiume. Assolutamente da non mancare!

Come comprare i biglietti

Dal momento che è l'attrazione più gettonata della città, vi suggeriamo di acquistare il biglietto on line, standard o Fast Track, quest'ultimo consigliato specialmente se decidete di visitare Londra nel weekend o nel periodo estivo, quando l'attesa in coda supera l'ora.
Nota: Per accedere all’attrazione è obbligatorio portare la copia stampata dell’e-voucher, una copia stampata dell’ordine di conferma e un documento con foto autenticata valida o il passaporto.

Orari

In genere, l'attrazione apre alle 10:00 e chiude tra le 18:00 e le 20:30, ma i tempi di apertura variano durante l'anno.

Prezzo dei biglietti 2023

44.10 Euro
Bambino (da 3 a 15 anni, accompagnati da adulto) 39.46 Euro

Puoi acquistare i biglietti qui.

Velocità

La ruota gira molto lentamente, ad una velocità di soli 0,90 km all'ora. Il giro dura circa 30 minuti. Dalla sommità della ruota panoramica potrete godere di una vista spettacolare della capitale e di tutte le sue principali attrazioni.  In una giornata limpida avrete la possibilità di scrutare  i limiti estremi di Londra e vedere addirittura il castello di Windsor che si trova a 40 km di distanza.
Tutte le cabine  del London Eye sono dotate di connessione internet wi-fi gratuita.

La storia della ruota panoramica di Londra

Il London Eye - La Ruota panoramica di Londra, compra i biglietti per evitare la filaQuesta grande ruota di bicicletta, denominata anche “Ruota del Millennio”, venne usata come metafora per identificare la fine del XX secolo e l’entrata verso il nuovo millennio. L'occhio di Londra venne infatti inaugurato ufficialmente il 31 dicembre 1999, anche se per problemi tecnici entrò in funzione solo a marzo 2000. Inizialmente il progetto prevedeva che la ruota rimanesse in funzione solo per 5 anni, ma il Lambeth Council, visto l’enorme successo, stabilì  che l’attrazione fosse permanete. Il London Eye segnò anche la rinascita dell’area “South Bank”, cioè della sponda sud del Tamigi, che per molti secoli fu un desolato acquitrino e solo da una decina di anni si stanno facendo grandi sforzi per migliorarla. La ruota fu progettata dalla coppia David Marks e Julia Barfield e fino al 2005 lo sponsor principale fu la British Airways. Oggi appartiene alla “Merlin Entertainments Group” che comprende parchi a tema e attrazioni di vario genere, tra cui il museo delle cere Madam Tussauds.

Curiosità

La notorietà del London Eye deriva anche dal fatto che è stata e continua ad essere utilizzata in molte riprese di film, serie TV e video musicali. Una delle 32 capsule che compongono la ruota diventò un dispostivo di galleggiamento gonfiabile nell’episodio “Lunga sfiga alla Regina” dei Simpson, dove Homer e Marge erano alla ricerca di Lisa e Bart. Anche se non si tratta certo di dispositivi galleggianti, un giro in una delle 32 capsule della ruota (32 come il numero dei distretti di Londra) , è sicuramente qualcosa di entusiasmante da fare durante il vostro soggiorno londinese.

Artisti di strada

Ai piedi del London Eye, la domenica pomeriggio la strada pullula di artisti di strada, giocolieri, mimi che intrattengono un pubblico di tutte le età!

Capodanno

Dal 1 gennaio del 2005 l’Eye è diventato il punto principale, con la storica Trafalgar Square, dei festeggiamenti di Capodanno londinesi. Per 10 minuti vengono sparati fuochi artificiali, alcuni proprio dalla ruota.

Scoprite  qual è la top 10 delle maggiori attrazioni di Londra. Se volete soggiornare in uno degli Hotel vicino al London Eye consultate la nostra pagina dedicata.

Leggi anche
La ruota di Londra: 10 curiosità sul London Eye
Hotel vicino al London Eye

Parole chiave: London Eye, ruota panoramica biglietti, tickets, orari, prezzi

Comments are closed.