Covent Garden Market è una delle attrazioni di Londra più amate dai turisti. Potete trovare le bancarelle dell'Apple market, un caratteristico mercatino di creazioni artistiche, souvenir e atelier molto carini, fare shopping negli eleganti negozi presenti sotto gli antichi portici, oppure andare a prendere qualcosa nei numerosi locali, bar, caffetterie e ristoranti presenti.
L'atmosfera che si respira è affascinante ed è resa ancora più coinvolgente dalle esibizioni degli artisti di strada che qui trovano il loro punto di riferimento.
Ma Covent Garden non è solo una delle zone più vivaci e frequentate di Londra, è anche la piazza dei teatri.
Qui si affaccia infatti la Royal Opera House, tappa obbligata per gli appassionati dell'Opera, di cui il teatro presenta un palinsesto molto vasto.
1. Storia
Covent Garden è un distretto di Londra che costituisce il cuore del West End londinese, circoscritto tra High Holborn, lo Strand e Charing Cross Road. Originariamente, tra il XII e il XIII secolo, al suo posto sorgeva l'orto di un convento (il suo nome è infatti una storpiatura di Convent Garden). Nel 1540 Enrico VII ne ordinò l'esproprio per farlo diventare luogo di mercato.
Al centro di Covent Garden si trova la piazza omonima, che è stata sede del mercato ortofrutticolo dalla metà del XVI secolo fino al 1974, quando questo venne spostato a Nine Elms, nel distretto di Wandsworth. L'impianto attuale della piazza, risale al 1631, mentre il mercato coperto, costituito da tre edifici paralleli, suddivisi in banchi di vendita e circondati da portici in stile neoclassico, venne costruito agli inizi del XIX secolo, dopo la riqualificazione della zona che era ormai decaduta da tempo.
Gli hotel in Soho
View all2. Orari
Covent Garden, la piazza e il Market Building sono sempre aperti.
Gli orari dell'Apple Market:
tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Gli orari dell'Est Colonnade Market:
tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00
Gli orari dei negozi della piazza:
lunedì - sabato dalle 10.00 alle 20.00, domenica dalle 11.00 alle 18.00
3. Come arrivarci
Fermata metropolitana: Covent Garden
Vi ricordiamo inoltre che Covent Garden costituisce anche la fermata n.15 del Red Tour e del Blue Tour effettuato dai bus turistici della Big Bus Tours e raggiungibile con i Green Link che la collegano alle stazioni di St Pancras e King's Cross e la zona vicino a Russell Square.