Visitare Londra in quattro giorni

0
Londra accessibile ai disabili

Quale che sia il tempo che vorrete, o potrete dedicare alla visita di Londra, questa affascinante metropoli non vi lascerà delusi. Musei, mercatini, monumenti, shopping...non avrete che l'imbarazzo della scelta per comporre i vostri itinerari. Qui di seguito vi proponiamo il nostro, che potete seguire se avrete preventivato di visitare Londra in quattro giorni. Enjoy it!

Cosa vi serve

Per spostarsi:
Per tutti gli spostamenti con i mezzi pubblici potete utilizzare la Visitor Oyster Card, è conveniente e facilissima da usare.

Per risparmiare:
Inoltre, dal momento che con 4 giorni a disposizione visiterete tante attrazioni, vi consigliamo di utilizzare il London Pass: ne potrete visitare gratuitamente più di 60  e, soprattutto, eviterete le code. Se volete fare il giro sulla ruota panoramica (London Eye), una delle poche attrazioni non inclusa nel London Pass, vi consigliamo il pacchetto qui sotto (Coca Cola London Eye + 4D experience).

Primo giorno

1. Parlamento e Big Ben
2. Westminster Bridge
3. London Eye - Biglietti
4. Tate Modern
5. Globe Teatre - Biglietti
6. Millennium Bridge
7. Cattedrale di Saint Paul - Biglietti 
8. Piccadilly Circus
9. Soho

L'imperdibile London Eye, scopri qui orari, costi e biglietti per non fare la fila
Il London Eye

Prendete la metro e scendete alla fermata di Westminster per visitare la House of Parliament e il Big Ben, tappa imprescindibile da cui far partire il vostro itinerario se siete giunti a Londra per la prima volta. Scattate qualche foto a questo che è l'icona stessa di Londra. Per godervelo maggiormente andate sul Westminster Bridge, da dove la vista sull'edificio del Parlamento è davvero superba. Attraversato il ponte recatevi al London Eye. Se mettete in conto un giro sulla ruota panoramica (ne vale la pena) ricordatevi di arrivare già con il biglietto prenotato on-line che vi permetterà di risparmiare tempo e denaro.

Riprendete la tube da Waterloo Station fino alla fermata London Bridge (tempo di percorrenza circa 20 minuti) per arrivare alla Tate Modern, il museo più visitato al mondo (orari: da domenica al martedì dalle 10.00 alle 18.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.00). L'ingresso è gratuito perciò potete fare un giro all'interno anche solo velocemente. In alternativa, se amate Shakespeare, potete mettere in conto una visita al Globe Theatre (gratuito con il London Pass, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 in inverno e dalle 9.00 alle 12.00 da fine aprile ad ottobre).

Nel pomeriggio, dopo che vi sarete rifocillati, attraversate il Millennium Bridge (da questo ponte avrete la miglior inquadratura per le vostre foto alla di Saint Paul) e godetevi la Cattedrale (aperta dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 16.00. Clicca qui per i biglietti on-line!). Terminata la visita prendete la linea rossa (Central Line) e scendete alla fermata di Oxford Circus (tempo di percorrenza 15 minuti). Di qui passeggiate per le vie dello shopping londinese (Regent Street, Oxford Street...) e arrivate fino a Piccadilly Circus per gli immancabili scatti a questo che uno degli angoli più affollati di Londra, luogo di incontro e di passaggio quotidiano per migliaia di persone, siano essi londoners oppure turisti.

Passate infine la serata nella frizzante Soho dove potete cenare in uno dei molteplici locali che si trovano per tutta l'area.

Secondo giorno

1. British Museum
2. Trafakgar Square
3. Buckingham Palace - Biglietti
4. Saint James Park
5.  Covent Garden

Visitare Londra in quattro giorni : il British Museum
Il British Museum a Londra

La mattina del secondo giorno della vostra permanenza a Londra dedicatela alla visita del British Museum (fermata Tottenham Court, orari di apertura 10-17.30). È uno dei musei più antichi del mondo e l'attrazione più visitata di Londra. L'ingresso è libero. Vi consigliamo di avere ben in mente quello che volete vedere, perchè il numero di reperti qui conservati è davvero incredibile. Preventivate di passarci almeno due ore.
Dopo aver pranzato rilassatevi girando per i mercatini alternativi di Camden Town, un'altra delle attrazioni più gettonate di Londra.

Prendete poi la linea nera della metropolitana (Northen Line) fino ad Embankment, ci impiegherete all'incirca un quarto d'ora. Di qui passeggiate fino alla bellissima Trafalgar Square, percorrete il Mall e arrivate fino a Buckingham Palace e riposatevi sostando in St James Park, tra i più bei parchi della capitale inglese.

Concludete infine la giornata aggirandovi tra le bancarelle e le boutique di Covent Garden, dove potrete cenare in uno dei tanti pubs presenti.

Terzo giorno

1. Greenwich
3. Regent's Park
2. Madame Tussauds - Biglietti
3. Notting Hill

Regent's Park, uno dei parchi più belli di LondraRegent's Park

Partite dal Westminster Bridge e, per vedere Londra da una prospettiva diversa, fate una crociera sul Tamigi arrivando fino a Greenwich (la tratta dura circa un'ora). Ricordate che è gratis con il London Pass. Arrivati a destinazione, passeggiate per questo distretto di Londra e visitate l'osservatorio e il Museo Marittimo che si trova all'interno (entrambi gratis con il London Pass). Muovetevi poi verso le vie della città , ricca di pub e posti dove fermarsi a mangiare.

Dopo aver soddisfatto il vostro appetito andate con la linea Giubilee fino a Baker Street e passate il pomeriggio a rilassarvi nello splendido Regent's Park, forse il più bello dei parchi di Londra. Oppure, se non siete stanchi, potete visitare il Madame Tussauds, uno dei musei delle cere più grandi e famosi al mondo. Ideale se siete a Londra con bambini!
Passate infine la serata nell'elegante quartiere di Notting Hill.

Quarto giorno

1. Harrods
2. National Gallery o NHM o Science Museum o Victoria & Albert Museum
3. Trafalgar Square

Visitare Londra in quattro giorni: la National Gallery
La National Gallery di Londra

Cominciate il vostro ultimo giorno nella capitale facendo un po' di shopping da Harrods (scendete alla fermata di Knightsbridge), il grande magazzino di lusso diventato una delle icone di Londra e una vera e propria meta turistica. Riprendete la tube fino a Leicester Square (ci vorranno circa 20 minuti) e poi recatevi alla National Gallery (tutti i giorni dalle 10.00 alle 18, il venerdì fino alle 21), dove potete entrare gratuitamente. Fate pranzo nell'ottimo ristorante all'interno del museo, il National Dinings Rooms. Oppure, visto che la National Gallery si affaccia su Trafalgar Square mangiate al sacco in questa bellissima piazza. Dedicate poi almeno due ore del vostro pomeriggio a visitare il museo: l’incredibile concentrazione di splendide opere d’arte dei maestri della pittura che è ospitata qui vi lascerà a bocca aperta. L'ingresso è gratuito.

In alternativa alla National Gallery potrete andare, dopo lo shopping da Harrods, al National History Museum, al Science Museum o ancora al Victoria & Albert Museum, a seconda dei vostri interessi. I tre musei sono tutti vicini uno all'altro e si entra gratis.

Se volete ulteriori risposte alla domanda "Londra cosa vedere" leggete anche:

Visitare Londra sui Bus turistici
Londra in due giorni
Londra in tre giorni
Londra in cinque giorni
A Londra per la seconda volta
Londra per bambini
Visitare Londra con la pioggia

Comments are closed.