Il London Pass

0

London Pass - Visitare Londra risparmiando

1. Cos'è?

Il London Pass, il  biglietto turistico unico di Londra, della durata di 1, 2, 3, 6, 7 o 10 giorni, è un pacchetto digitale di crediti turistici che permette di entrare gratuitamente in oltre 85 attrazioni, evitare le code ad alcune di esse e, con l'opzione trasporti (Travelcard) effettuare viaggi illimitati su metropolitana, autobus e treni cittadini nelle zone da 1 a 6 (quindi tutta la città, dal centro di Londra ai quartieri più defilati) per la durata del pass. Oltre al ricco carnet di ingressi il London Pass comprende anche una guida digitale con informazioni e istruzioni sull'attrazione e un tour di 1 giorno in autobus hop-on hop-off. Per ottenerlo basta semplicemente scaricarlo sul proprio smartphone.

Se durante il vostro viaggio a Londra volete vedere tutto ciò che questa splendida città ha da offrirvi e volete farlo spendendo il meno possibile il London  Pass si rivelerà quindi un'ottima idea.

2. Come funziona?

Il London Pass verrà attivato nel momento in cui lo userete per la prima volta per un’attrazione o un servizio, a prescindere dalla data di acquisto ed è importante ricordare che un giorno del pass viene calcolato su un giorno di calendario (ad esempio: se lo usate alle 17 del martedì, il martedì sarà il primo giorno di utilizzo del pass). Se avete scelto il London Pass con trasporto, la vostra Travelcard verrà timbrata con la data di inizio e di fine indicate al momento dell’acquisto. Fate attenzione che il pass è utilizzabile solo per giorni consecutivi e quando la sua validità sarà terminata non potrà essere più utilizzato, anche se ne avrete fatto un uso limitato. Oltre all’ingresso gratuito, il London Pass vi permetterà anche di evitare le lunghe code ad alcune attrazioni turistiche. Sarà sufficiente cercare i cartelli del London Pass e mostrarlo all’addetto che vi consentirà l’accesso.

3. Dove si compra?

Comprando il London Pass on-line lo riceverete  direttamente sul vostro smartphone (iOS e Android)

4. Quanto costa?

Il prezzo del London Pass dipende da quanti giorni dura e dal fatto che scegliate o meno di abbinarlo all'opzione Trasporti (Travelcard). Potete trovare tutte le tariffe cliccando QUI.

Alcune delle attrazioni che potete visitare gratuitamente grazie al London Pass:

Il London Pass vi darà anche il diritto ad un Tour in Open bus con formula hop on - hop off.

Domande frequenti

Il London Pass conviene perchè con questo biglietto turistico potete entrare gratuitamente in oltre 80 attrazioni turistiche, evitare tutte  le code alle biglietterie di alcune attrazioni e, con l’opzione trasporti (Travelcard) effettuare viaggi illimitati su metropolitana, autobus e treni cittadini nelle zone da 1 a 6 (quindi tutta la città, dal centro di Londra ai quartieri più defilati) per la durata del pass. Potete usare la Travelcard anche per prendere la metropolitana dall’aeroporto di Heathrow fino al centro di Londra, ma solo se avete optato per il London Pass con trasporto consegnato a casa prima della partenza.

Per evitare le code alle diverse attrazioni basterà cercare i cartelli del London Pass e mostrarlo all’addetto che vi consentirà così  l’accesso. Se perciò nella vostra visita a Londra avete deciso  di visitare più attrazioni possibili spendendo il meno possibile il London Pass è un'ottima scelta.

Puoi scegliere di riceverlo sullo smartphone (Android, iOS), fartelo mandare direttamente a casa, oppure decidere di ritirarlo una volta arrivato a Londra presso The London Pass Redemption Desk, all'indirizzo 11a Charing Cross Road, London, WC2H 0EP, vicino Leicester Square.

L’ufficio dove ritirare a Londra il London Pass, The London Pass Redemption Desk, si trova all’indirizzo 11a Charing Cross Road, London, WC2H 0EP, nei pressi di Leicester Square.

Ricordati che devi avere con te la stampa del voucher che ti verrà inviato tramite email una volta perfezionato l'acquisto.

Sì, puoi acquistare il London Pass direttamente a Londra nell’ufficio Britain Visitor Centre al N.1 di Regent Street.  E' comunque consigliabile comprare il London Pass online se sarete a Londra solo per qualche giorno per evitare di perdere tempo prezioso in inutili code.

Il biglietto turistico è una smart card e funziona come una carta di credito, con all’interno un chip computerizzato. Dovrai  "strisciarla", proprio come una credit card, in ogni attrazione che visiterai.

Il London Pass verrà attivato quando lo userete per la prima volta per un’attrazione o un servizio, a prescindere dalla data di acquisto. Ricordate che un giorno del pass viene calcolato su un giorno di calendario (ad esempio: se lo usate alle 16 del martedì, il martedì sarà il primo giorno di utilizzo del pass).

Sì. Il London Pass è utilizzabile infatti solo per giorni consecutivi e quando la sua validità sarà terminata non potrà essere più utilizzato, anche se ne avrete fatto uso in maniera limitata.

Oltre ad entrare gratis in più di 80 attrazioni, il London Pass vi permetterà anche di evitare le lunghe code alle biglietterie di alcune attrazioni turistiche. Sarà sufficiente cercare i cartelli del London Pass e mostrarlo all’addetto che vi consentirà l’accesso.

Il London Pass ha validità 12 mesi dalla data di acquisto.

Attrazioni per cui si può saltare la fila

Maggiori informazioni sulle attrazioni principali visitabili con il London Pass

Sono circa 80 le attrazioni comprese nel London Pass, il biglietto turistico unico di Londra, della durata di 1,2,3, 6 o 10 giorni che permette l'entrata gratis, evitando di fare la coda alle biglietterie di alcune attrazioni.
Non avete quindi che da scegliere quelle che vi interessano di più o che si adattano maggiormente ai tempi di visita che avete preventivato.
Per aiutarvi nella decisione vi forniamo un piccolo elenco delle attrazioni comprese nel London Pass.
Eccolo:

1. La Torre di Londra

Attrazioni comprese nel London Pass: La Torre di Londra

La Torre di Londra sorge sulle rive del Tamigi, accanto al Tower Bridge ed è considerata patrimonio dell’UNESCO.
Costruita da Guglielmo il Conquistatore dopo l’invasione normanna, questo castello è stato usato sia come residenza reale, che come prigione (molti personaggi famosi, come Elisabeth I e Guy Fawkes, furono imprigionati in una delle torri).
I numerosi turisti che visitano la Torre di Londra ogni giorno, possono ammirare i bellissimi gioielli della corona (Crown Jewels) e le varie stanze appartenute a re e regine.
I guardiani del castello sono i Yeomen Wardens (anche detti “Beefeater”, grazie ad un soprannome coniato da Cosimo De Medici). Oltre a proteggere i gioielli della corona e offrire visite guidate ai turisti, queste guardie devono accudire i corvi della Torre.
La leggenda, infatti, narra che se i corvi dovessero andarsene, il castello crollerebbe e qualcosa di terribile potrebbe succedere a questo paese (per impedire che ciò avvenga, gli animali hanno parte delle ali mozzate).
La torre di Londra è tra le attrazioni comprese nel London Pass che val veramente la pena inserire nel vostro itinerario per visitare Londra.

2. Kew Gardens

Kew Gardens, entrata gratuita con il London Pass

All’interno di Kew Gardens è possibile ammirare la più grande collezione di piante al mondo, coltivate sia in giardini, che in serre. La Palm House, ad esempio, grazie al clima tropicale al suo interno, accoglie molte palme e piante a rischio di estinzione.
Kew Gardens ospita regolarmente festival e attività per grandi e piccini, come il teatro e il cinema all’aperto (è inoltre possibile celebrare matrimoni al suo interno).
Tra le altre attrazioni, ricordiamo:
The Hive, ovvero una struttura alta 17 metri, che rappresenta la vita all’interno di un alveare (l’opera era anche stata presentata all’Expo di Milano nel 2015);
Treetop walkway, una specie di ponte, progettato dallo stesso architetto del London Eye, in grado di offrire una vista mozzafiato della capitale inglese.

3. Hampton Court Palace

Hampton Court, una delle attrazioni di Londra comprese nel London Pass

Hampton Court Palace si trova nel Surrey, ma è facilmente raggiungibile da Londra con i mezzi pubblici (ci sono treni dalla stazione di Waterloo ogni 30 minuti).
E’ stata la residenza preferita di Enrico VIII ed è considerata uno dei più maestosi palazzi al mondo (basti pensare che nel diciassettesimo secolo, il mantenimento della struttura era affidato a ben 600 lavoratori).
Oltre ai meravigliosi giardini, al suo interno è possibile ammirare l’Astronimical clock (l’orologio astronomico) creato nel 1540 e il più antico labirinto del Regno Unito.
I turisti che desiderano immergersi nel periodo storico vittoriano, possono visitare il palazzo su delle carrozze trainate da cavalli, mentre per gli appassionati, la vinoteca vende del vino prodotto con l’uva coltivata nei vigneti di Hampton Court.

4. Castello di Windsor

lo splendido Castello di Windsor, meta per una gita fuori Londra

Il castello di Windsor è il più antico castello abitato al mondo (la Regina Elisabetta ama trascorrere parte del suo tempo libero in questa residenza).
Gli State Apartments (gli appartamenti di stato) possono essere considerati delle vere e proprie gallerie d’arte, in quanto accolgono molti dipinti di artisti famosi, come Canaletto e Rembrandt.
Una delle principali attrazioni del castello è sicuramente la Cappella di S. George, dove sono sepolti alcuni sovrani inglesi, (tra cui Enrico VIII), mentre la collezione di bambole delle regina Maria (Queen Mary’s Dolls’ House) potrà interessare grandi e piccini.
E’ importante ricordare che gli orari d’apertura possono variare giornalmente, poichè alcune aree devono essere messe a disposizione della famiglia reale per cerimonie di stati e eventi ufficiali (le semi-state rooms, ad esempio, sono aperte al pubblico solo da marzo a ottobre, in quanto sono tutt’oggi utilizzate dalla Regina Elisabetta).

5. Westminster Abbey

Cosa vedere a Londra: Wesminster Abbey

L’Abbazia di Westminster ha ospitato, fin dal Medioevo, importanti eventi della storia inglese, come le cerimonie d’incoronazione di molti monarchi e ben 16 matrimoni regali. Negli ultimi anni, molti ricorderanno il matrimonio di William e Kate, duca e duchessa di Cambridge e il funerale di Lady Diana.
All’interno dell’abbazia sono sepolti oltre 3000 personaggi storici e un’area chiamata Poets corner, accoglie le tombe di molti poeti e scrittori, tra cui Charles Dickens. (Non volendo un funerale sfarzoso, il suo rito funebre fu celebrato all’alba, in gran segreto).
Nel 2018, è prevista l’inaugurazione delle Queen’s Diamond Jubilee galleries (le gallerie del Giubileo di Diamante della Regina), che sono state nascoste ai visitatori per oltre 700 anni.
Nonostante la presenza di molti turisti, Westminster Abbey rimane un luogo di culto e i momenti di preghiera quotidiani sono aperti al pubblico.

E' tra le principali attrazioni comprese nel London Pass che non dovete assolutamente perdere.

6. Shakespeare’s Globe Theatre

Shakespeare's Globe di Londra, gratis con il London Pass

Questo edificio è stato pensato come una riproduzione del Globe, il famoso teatro distrutto da un incendio, che vantava tra i suoi azionisti niente meno che William Shakespeare.
Voluto dall’attore americano Sam Wanamaker, il Shakespeare’s Globe Theatre si trova sulle rive del Tamigi ed è quasi completamente all’aperto (solo il palco e i posti a sedere sono coperti).
Gli spettacoli sono programmati nel periodo estivo, mentre d’inverno il teatro è usato a scopi educativi (durante i mesi freddi, le opere teatrali hanno luogo nel Sam Wanamaker Playhouse, costruito accanto al Shakespeare’s Globe).
E’ interessante ricordare che fino al 2016, con lo scopo di riprodurre accuratamente l’ambiente dell’antico treatro, non era previsto l’uso di riflettori, microfoni o amplificatori. Gli attori e il pubblico erano in grado di interagire tra loro, creando un’atmosfera molto particolare.

7. London Zoo

Lo zoo di Londra, tra le cose da visitare nella capitale

Inaugurato nel 1847, questo zoo raccoglie ben 698 diverse specie di animali e nonostante abbia rischiato la chiusura negli anno ’90, ha continuato a avere successo, grazie a cospicue donazioni da parte del pubblico e al sostegno di molti volontari.
Il London Zoo (anche chiamato Regent’s Zoo) è diviso in varie aree, come: Gorilla Kingdom, Tiger territory, B.U.G.S, Meet the monkeys, Blackburn pavilion, African bird safari, Butterfly paradise, Land of the lions, Outback, Giant of Galapagos, Rainforest life e Into Africa.
La struttura ospita anche un acquario (il più antico del mondo) e la Reptile House (dove si possono osservare: coccodrilli, serpenti e anfibi velenosi).
Oltre ad un programma d’intrattenimento giornaliero (incluso nel prezzo del biglietto) il London Zoo offre delle attività a pagamento chiamate experiences”, tra cui ricordiamo:

  • Meet the animals

  • Keeper for a day

  • Soggiorno nella Gir Lion Lodge

8. HMS Belfast

L'HMS Belfast. Si entra gratis con il London Pass

Costruita nel 1936, questa nave ebbe un ruolo molto importante durante la seconda guerra mondiale: fu infatti usata contro l’esercito tedesco e contribuì alla distruzione della loro flotta navale. Successivamente, partecipò ad operazioni militari a sostegno dello sbarco in Normandia e della guerra di Corea.
Grazie agli sforzi congiunti dell’Imperial War Museum e del National Maritime Museum, l’HMS Belfast è oggi una nave museo, attraccata nella zona di London Bridge.
Quando fu inaugurata nel 1971, solamente poche aree erano accessibili al pubblico, ma attualmente, i turisti possono visitare tutti i 9 piani della nave e quindi capire come poteva essere la vita dei marinai a bordo. Nelle Operation Rooms è inoltre possibile partecipare a delle simulazioni della Battaglia di Capo Nord o provare a comandare la nave durante il Pony Express exercise.
Gli appassionati di navi da guerra che sono alla ricerca di un’esperienza unica, possono prenotare dei tour privati, durante i quali avranno accesso a delle zone solitamente vietate ai turisti.

9. Churchill Museum and War rooms

Churchill War Rooms. Se avete il London Pass la visita è gratis!

Winston Churchill deve indiscutibilmente essere annoverato tra i personaggi che influenzarono gli eventi storici delsecolo scorso. Il luogo ideale dove poter conoscere meglio la sua vita e il suo lavoro è il museo a lui dedicato.
Il Churchill Museum permette di esplorare aspetti pubblici e privati del grande statista, attraverso oggetti personali, come: lettere d’amore destinate alla moglie, discorsi alla nazione e dipinti (alcuni sono raccolti nella Churchill’s Lifeline, ovvero una linea del tempo interattiva, relativa ai maggiori eventi della sua vita).
Il museo comprende le Cabinet War rooms: una struttura sotterranea, utilizzata dal governo inglese durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale (fu aperta al pubblico nel 1984).

Comments are closed.