La Battaglia di Trafalgar dell’ottobre del 1805, vide la vittoria del comandante Nelson sulla flotta franco-spagnola. Sebbene siano passati 200 anni, se avrete modo di conversare con qualche inglese, via accorgerete di quanto questo abbia contribuito a rafforzare la convinzione della superiorità inglese verso gli altri popoli e in particolare i Francesi, con i quali la competizione continua ancora oggi. Al valoroso comandante che regalò tanto vanto alla nazione venne dedicata una statua, che dall'alto della colonna tiene d'occhio la Capitale.
La piazza di Trafalgar è il centro nevralgico della città, luogo di aggregazione sociale, sede delle più grandi manifestazioni politiche, “teatro all’aperto” di performance e luogo magico allo scoccare della mezzanotte nella notte di Capodanno. La piazza, per una notte, è stata di dominio interamente italiano. Quando? Nel giugno 2006, quando migliaia di italiani si sono ritrovati qui a festeggiare la vittoria della coppa del mondo di calcio!