La storia della Union Jack, la bandiera britannica

0
Union Jack storiaSe la vedete sventolare alta su pennone significa che la regina è palazzo, se invece è abbassata a mezz'asta esprime un lutto reale o nazionale. È la Union Jack, la bandiera britannica, simbolo dell'unione delle nazioni all'interno della Gran Bretagna. Nei suoi colori e i suoi disegni racchiude le tappe essenziali della storia inglese, rappresenta la crescita di una grande famiglia che ha ramificazioni in tutto il mondo.

Ma quale è la sua storia?

Il primo passo verso la creazione della bandiera della Gran Bretagna si compie il 12 Aprile 1606: Re Giacomo VI di Scozia diventa re d'Inghilterra con il nome di Re Giacomo I. Si decide allora che l'unione di questi due reami deve essere rappresentato da una nuova bandiera. Questa prende il nome di Union Flag e nel suo disegno vede la sovrapposizione della croce rossa d'Inghilterra alla croce bianca di Scozia sullo sfondo blu della bandiera scozzese. Le due croci portano il nome dei santi patroni di ogni singola nazione: San Giorgio per l'Inghilterra e San'Andrea per la Scozia. Ma questa volontà di simboleggiare l'unità si rivela invece motivo di scontro: gli inglesi protestano contro la scomparsa dello sfondo bianco a favore di quello blu della bandiera scozzese, gli scozzesi, dal canto loro non vedono di buon occhio il fatto che la croce inglese sia sovrapposta a quella scozzese! L'uso della bandiera viene limitato a scopi civili o militari marittimi fino a che i due reami di Scozia e d'Inghilterra vengono uniti nel 1707. È molto probabile che proprio da questo uso marittimo derivi il nome Jack (Union Jack ). Di solito, infatti, la bandiera era inalberata al pennone destinato agli stendardi, (jack staff), posto all'estremità della prua della nave. La Union Jack viene usata fino al 1° gennaio 1801. Ma dopo l'unione dell'Irlanda alla Gran Bretagna diventa necessario includere nel disegno della bandiera la croce di San Patrizio (patrono dell'irlanda), e si arriva così alla versione attuale. Quando, nel 1921 la parte meridionale dell'Irlanda ottiene l'indipendenza il disegno della bandiera non viene però cambiato. Il termine Union Jack viene ufficializzato nel 1908, quando il Parlamento stabilisce che la Union Jack sia considerata bandiera nazionale. Prosegui e leggi Storia della mappa della metropolitana di Londra Breve storia della metropolitana di Londra Origini della guida a sinistra I simboli di Londra   

   

Silvia è un Senior Content Editor per MyLondra.it

Comments are closed.